La Manovra di Valsalva nel sollevamento pesi

La Manovra di Valsalva è una tecnica di respirazione spesso utilizzata nel powerlifting e in altri sport di forza per migliorare la performance. La manovra di Valsalva coinvolge la creazione di una pressione intra-addominale aumentando la pressione dell'aria nei polmoni e bloccando contemporaneamente le vie respiratorie. Questo viene fatto inspirando profondamente, trattenendo il respiro e spingendo l'aria contro le vie respiratorie chiuse e spingendo la lingua sotto al palato, simile a come si farebbe durante un movimento intestinale o cercando di espirare contro un respiro bloccato.

La manovra di Valsalva è spesso utilizzata durante i sollevamenti pesanti per aumentare la stabilità della colonna vertebrale e migliorare la trasmissione della forza. È particolarmente comune durante gli esercizi come deadlift, gli squat e la panca piana. La ragione dietro l'utilizzo di questa tecnica è che aiuta a creare una maggiore rigidità nel tronco, proteggendo la colonna vertebrale da stress eccessivo e riducendo il rischio di infortuni.

La manovra di Valsalva coinvolge una tecnica di respirazione specifica, che può essere descritta come segue:

  1. Inspirazione profonda: Prima di eseguire il movimento, il sollevatore inspira profondamente, riempiendo i polmoni di aria.

  2. Trattenere il respiro: Una volta che i polmoni sono pieni d'aria, il sollevatore trattiene il respiro, chiudendo la glottide. La glottide è la parte superiore della trachea che contiene le corde vocali. Chiudere la glottide aiuta a creare una pressione addominale, che a sua volta stabilizza la colonna vertebrale.

  3. Esecuzione del movimento: Con il respiro trattenuto e la pressione addominale mantenuta, il sollevatore esegue il movimento. Ad esempio, durante uno squat, la persona si abbassa e si alza con il carico mantenendo la pressione addominale costante.

  4. Esalazione alla fine del movimento: Una volta completato il movimento, il sollevatore esala l'aria.

Tuttavia, è importante notare che l'uso della manovra di Valsalva deve essere fatto con attenzione. Una pressione intra-addominale troppo elevata potrebbe causare problemi come l'ipertensione. Inoltre, questa tecnica non è adatta a tutti e potrebbe non essere raccomandata per persone con determinate condizioni mediche.

Come con qualsiasi aspetto dell'allenamento di forza, è consigliabile consultare un professionista del fitness o un allenatore esperto per assicurarsi che la manovra di Valsalva sia eseguita correttamente e in modo sicuro, tenendo conto delle condizioni individuali e delle capacità fisiche.

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.